VIAGGI
Il Vittoriale degli Italiani: la casa-museo di D’Annunzio compie 100 anni
«Non soltanto ogni casa da me arredata, non soltanto ogni stanza da me studiosamente composta, ma...
Il mosaico pavimentale di Otranto: tra Oriente e Occidente.
Entrando nella cattedrale di Otranto e guardando attentamente verso il basso ci si accorge subito...
Turismo letterario: alla scoperta del borgo di Erice
«Erice, il “Monte”I secoli qui hanno dato appuntamentoa dei e semidei, a eroi e ninfee,a santi ed er...
Le Case degli Scrittori o Case Museo: la Villa di Battiato sarà un bene culturale
“Villa Grazia è un luogo che esprime silenzio e spiritualità che Franco Battiato ci ha donato con la...
Lo slow tourism riparte dalla Giornata Mondiale della Bicicletta
“Una bicicletta può ben valere una biblioteca” scrisse Alfredo Oriani, uno dei padri del cicl...
Vacanze in bici in Italia con nuovi itinerari online e servizi bike friendly
Un mercato in crescita Cresce il desiderio di vacanze in bicicletta. Nel 2020 i cicloturisti sono...
Il parco nazionale della Maiella in Abruzzo diventa patrimonio UNESCO
Patrimonio dell’UNESCO Il Parco Nazionale dalla Majella da questa settimana diventa...
5 cose da fare a Padova
5 cose da fare a Padova per vivere la città da local Oltre alla Cappella degli Scrovegni, a Piazza...