Turismo letterario: alla scoperta del borgo di Erice
«Erice, il “Monte”I secoli qui hanno dato appuntamentoa dei e semidei, a eroi e ninfee,a santi ed eremiti, alla fede e all’arte.Ed essi vi [&hell...
«Erice, il “Monte”I secoli qui hanno dato appuntamentoa dei e semidei, a eroi e ninfee,a santi ed eremiti, alla fede e all’arte.Ed essi vi [&hell...
“Villa Grazia è un luogo che esprime silenzio e spiritualità che Franco Battiato ci ha donato con la sua arte”. Queste sono le parole [&hel...
“Una bicicletta può ben valere una biblioteca” scrisse Alfredo Oriani, uno dei padri del cicloturismo culturale in Italia. Vale la pena ricordarlo il 3 [&he...
Un mercato in crescita Cresce il desiderio di vacanze in bicicletta. Nel 2020 i cicloturisti sono aumentati del 26% e anche per quest’anno è [...
Patrimonio dell’UNESCO Il Parco Nazionale dalla Majella da questa settimana diventa ufficialmente Geoparco mondiale dell’Unesco con il nome di ‘Majella Geopark’. L’Ente Parco ha appreso la notizia con [&helli...
5 cose da fare a Padova per vivere la città da local Oltre alla Cappella degli Scrovegni, a Piazza delle Erbe e a Prato...