Quanto conosci la Stazione Centrale di Milano?
Le stazioni ferroviarie dell’era moderna sono luoghi di transito. Strutture volte a incrementare l’accessibilità degli spazi urbani, la comodità degli acquisti commerciali, la rapidità [&hell...
Le stazioni ferroviarie dell’era moderna sono luoghi di transito. Strutture volte a incrementare l’accessibilità degli spazi urbani, la comodità degli acquisti commerciali, la rapidità [&hell...
Incastonato tra la fertile pianura novarese e le Prealpi Ticinesi, il Lago d’Orta, anticamente denominato Cusio, è un gioiello del paesaggio piemontese. Eccellenza del [...
1. La Zisa Il Castello della Zisa a Palermo è riconosciuto come Patrimonio UNESCO nell’ambito dell’itinerario Arabo-Normanno di Palermo assieme alle cattedrali di Cefalù [&hel...
Durante lo straordinario Secolo d’oro, negli anni tra Rinascimento e Barocco, i più influenti nobili genovesi fecero progettare e costruire una serie di palazzi...
Una tradizione consolidata Il nostro paese si sa, è ricco di tradizioni e ricorrenze, concentrate soprattutto in alcuni periodi dell’anno. Uno di questi è [...
I mercati italiani sono identitari delle comunità del luogo e spesso ne costudiscono la memoria e la storia. Da Nord a Sud, nei mercati...
Attraversare mezza Europa a piedi? Potrebbe sembrare una piccola impresa per una manciata di avventurosi. Tuttavia le statistiche raccontano che un numero sempre maggiore...
«L’autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore». – Albert Camus La Sicilia è nota per essere meta turistica di molti [&hellip...
«Non soltanto ogni casa da me arredata, non soltanto ogni stanza da me studiosamente composta, ma ogni oggetto da me scelto e raccolto nelle...
Entrando nella cattedrale di Otranto e guardando attentamente verso il basso ci si accorge subito di stare letteralmente camminando su di un’opera d’arte: si...