Lo studiolo di Federico da Montefeltro a Urbino
Allestito a partire dal 1473, lo studiolo di Federico è un luogo magico e straordinario che permette di ammirare ancora oggi, grazie alla sua...
Allestito a partire dal 1473, lo studiolo di Federico è un luogo magico e straordinario che permette di ammirare ancora oggi, grazie alla sua...
«Non soltanto ogni casa da me arredata, non soltanto ogni stanza da me studiosamente composta, ma ogni oggetto da me scelto e raccolto nelle...
Lui è l’ultimo artigiano del corallo. Artista, orafo, un monumento vivente di conoscenze. Lui è Platimiro Fiorenza, classe 1944, trapanese DOC.Incontrarlo e poter ascoltare [&h...
Entrando nella cattedrale di Otranto e guardando attentamente verso il basso ci si accorge subito di stare letteralmente camminando su di un’opera d’arte: si...
All’interno della chiesa di S. Maria della Vita a Bologna, nella cappella a destra dell’altare, è conservato un gioiello di inestimabile valore: il “Compianto sul Cristo morto” di Niccolò dell’Arca, […]...
Patrimonio dell’UNESCO Il Parco Nazionale dalla Majella da questa settimana diventa ufficialmente Geoparco mondiale dell’Unesco con il nome di ‘Majella Geopark’. L’Ente Parco ha appreso la notizia con [&helli...
L’avevano messo in vendita a una cifra ridicola, 1.500 euro. Poi, però, qualcuno ha cominciato a ipotizzare – e infine ha confermato – che quel [&hell...