La Camera della Badessa del Correggio a Parma
Non tutti sanno che a Parma si trova un luogo che Roberto Longhi – uno fra i più importanti storici dell’arte italiani – ha definito [&hell...
Non tutti sanno che a Parma si trova un luogo che Roberto Longhi – uno fra i più importanti storici dell’arte italiani – ha definito [&hell...
Poco distante dal Duomo di Milano si trova una chiesa che nasconde un sapientissimo effetto ottico. Si tratta di Santa Maria presso San Satiro...
Il primo grande incarico ufficiale ricevuto da Filippo Juvarra alla corte dei Savoia era stato la Basilica di Superga (di cui si è parlato...
Il Natale ricorda uno degli avvenimenti storici più rappresentati nell’arte di epoca medievale e moderna: la nascita di Gesù. Una celebre rappresentazione è quella del Ghirlandaio nella [&he...
«Filippo Juvarra, uno dei migliori architetti che si ritrovino al presente, anzi il migliore senza comparazione» Questa frase riportata sul retro di un ritratto [...
Palazzo Te è la splendida dimora suburbana fatta costruire da Federico Gonzaga a Mantova. Destinata agli svaghi con l’amata Isabella Boschetti, agli impegni istituzionali [...
Allestito a partire dal 1473, lo studiolo di Federico è un luogo magico e straordinario che permette di ammirare ancora oggi, grazie alla sua...
«Non soltanto ogni casa da me arredata, non soltanto ogni stanza da me studiosamente composta, ma ogni oggetto da me scelto e raccolto nelle...
La Gioconda, la Dama con l’ermellino, la Belle Ferronnière, il ritratto di Ginevra de’ Benci e il Musico: sono questi i 5 superstiti della produzione [&he...
All’interno della chiesa di S. Maria della Vita a Bologna, nella cappella a destra dell’altare, è conservato un gioiello di inestimabile valore: il “Compianto sul Cristo morto” di Niccolò dell’Arca, […]...